Pubblicato il Lascia un commento

RIGATONI CREMA DI CARCIOFI E TRIGLIE

In collaborazione con GIALLO ZAFFERANO

Ingredienti:

  • 320 grammi di Rigatoni artigianali Gusti Mediterranei in comode buste da 500 grammi
  • 1 confezione di Crema di Carciofi Gusti Mediterranei
  • 8 Carciofini arrostiti Gusti Mediterranei
  • 8 filetti di triglia
  • q.b. scorza grattugiata di limone (è consigliabile un limone biologico dalla buccia edibile)
  • sale
  • zenzero a piacere
  • pepe
  • prezzemolo fresco
  • olio evo 100% italiano Gusti Mediterranei

Facciamo sfilettare dal nostro pescivendolo le triglie, laviamole sotto l’acqua corrente e tamponiamole delicatamente con un foglio di carta da cucina. Mettiamole su un piatto e saliamole, condiamole con un filo di olio evo e grattugiamo il limone (a piacere dello zenzero fresco grattugiato).Mettiamo una padella sul fuoco con un filo di olio evo, e cuciniamo per 1 minuto per lato i nostri filetti. Portiamo a bollore una pentola con abbondante acqua salata, tuffiamo la nostra pasta. Cuciniamola per il tempo indicato sulla confezione, scoliamola e condiamola con la crema di carciofi. Porzioniamo la pasta sui piatti e in ciascuno adagiamo 2 filetti di triglia, qualche spicchio di carciofino arrostito, del prezzemolo fresco e delle scaglie di grana grattugiato.

I nostri Rigatoni alla Crema di Carciofi e Triglie dell’Azienda Gusti Mediterranei sono pronti per essere serviti.

Pubblicato il Lascia un commento

Ortaggi di stagione in vetro

specialita in olio gusti mediterranei

ortaggi di stagione gusti mediterranei

Ortaggi di stagione in vetro: Le nostre specialità in olio, sono vere e proprie prelibatezze gastronomiche provenienti dall’anima Mediterranea.

Tali specialità possono essere consumate in tanti modi: come antipasti, accompagnati a taralli e bruschette, come gustosi contorni a secondi piatti di carne o accostati a taglieri di formaggi.

Trattasi di ortaggi di stagione in vetro preparati e conservati con i metodi tradizionali affinché possano essere gustati nella loro bontà e genuinità in ogni periodo dell’anno.

Infatti i nostri metodi di lavorazione sono quelli artigianali escludendo assolutamente l’uso di additivi chimici e conservanti sintetici.

I nostri ortaggi sott’olio sono prodotti sani e squisiti, come per esempio i carciofi che hanno importanti proprietà depurative e benefiche per il nostro organismo.

La scelta di utilizzare in prevalenza l’olio come conservante principale è dettata dal fatto che è un agente di conservazione naturale antisettico.

Infatti il principio della conservazione sott’olio è quello di isolare l’alimento dall’aria atmosferica, limitando sia la contaminazione dei batteri volatili che la possibilità di ossigeno ai germi aerobi.

I prodotti sott’olio sono quindi un’ottima occasione per dar spazio alla vostra fantasia in cucina, senza rinunciare al gusto e alla vostra salute.